Ambrogino della citta` di Merate per la rete OraBasta.
Un momento importante che ci ha emozionate.
Un grazie di cuore alle amministrazioni comunali – a partire da quella di Merate – e a tutte le persone che hanno sostenuto il nostro operato dal 2017.
Consapevoli che tanta strada e` ancora da fare ma che noi siamo instancabili, dedichiamo questa benemerenza a tutte le donne, ragazze e bambine vittime di femminicidio.
Sulla stampa locale:
https://lecconotizie.com/…/ambrogini-ed-encomi-merate…/https://www.merateonline.it/…/merate-la-citt-a-premia-i…
Di seguito il motto e la motivazione che ha spinto l’amministrazione di Merate a dare la benemerenza civica a OraBasta:
MOTTO – “Donne unite in rete, che con determinazione costruiscono un futuro di equità. Rompendo il silenzio della violenza sulle donne, abbattendo gli stereotipi di genere, formando le future generazioni con la forza dell’educazione e della partecipazione.“
ORA BASTA MOTIVAZIONE – Al gruppo ORA BASTA viene conferita la benemerenza per l’impegno costante nell’affermare la centralità e l’uguaglianza della donna nella società. Attraverso l’educazione di genere nelle scuole e gli eventi pubblici annuali in occasione del 25 novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Negli anni, particolare rilevanza l’ha avuta il flash mob, quest’anno interamente progettato dagli studenti dell’Istituto Viganò e del Liceo Agnesi, con il supporto delle insegnanti.– ORA BASTA ha dimostrato di saper fare squadra, coinvolgendo 12 associazioni e diversi istituti scolastici del territorio, tra cui l’Istituto Viganò e il Liceo Agnesi, collaborando con l’istituto Comprensivo di Merate e dallo scorso anno con l’Istituto Clerici. Fondato nel 2017 da un gruppo di donne del territorio meratese, ORA BASTA ha avviato una riflessione profonda sulla disparità di genere, evidenziando che i diritti delle donne sono ancora messi in discussione. Il gruppo ha promosso iniziative che spaziano dalla rassegna cinematografica, alle mostre, a conferenze su temi cruciali come la medicina di genere e il Codice Rosso e sugli stereotipi. Ha organizzato eventi di sensibilizzazione, spettacoli teatrali e incontri sul linguaggio e sull’indipendenza economica. Il gruppo lavora per promuovere un cambiamento nelle relazioni uomo/donna e per incoraggiare la consapevolezza di sé e il valore delle donne, presentando modelli femminili che hanno contribuito a cambiare la società in modo significativo. L’operato di ORA BASTA non si limita a combattere la violenza di genere, ma promuove un cambiamento culturale profondo e necessario, volto a realizzare una vera parità di genere. Attraverso iniziative concrete, favorendo il loro empowerment e garantendo un futuro in cui ogni donna possa vivere liberamente e senza paura.
Qualche foto e video della cerimonia
Comments are closed.